La Jeep Avenger 1.2 MHEV E-Hybrid Turbo Altitude è una delle novità più interessanti nel segmento delle SUV compatte, e segna un ulteriore passo nell’evoluzione del marchio Jeep, che da sempre è sinonimo di robustezza e off-road, ma con questa versione ha deciso di orientarsi anche verso l’efficienza energetica e l’elettrificazione. Questo modello 1.2 MHEV è dotato di un motore mild-hybrid (MHEV), che permette di combinare prestazioni e consumi ridotti, con la potenza di un motore benzina turbo. L'allestimento Altitude è una delle versioni più equipaggiate, offrendo un buon livello di dotazioni tecnologiche, comfort e sicurezza.
Motore e Prestazioni
- Motore: La Jeep Avenger 1.2 MHEV E-Hybrid Turbo Altitude è equipaggiata con un motore benzina turbo da 1.2 litri che fa parte della famiglia dei motori mild-hybrid (MHEV). Il motore a combustione interna lavora in sinergia con un piccolo motore elettrico che assiste nelle fasi di accelerazione e decelerazione, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza.some text
- Potenza: Il motore eroga una potenza di 130 CV (96 kW) e una coppia massima di 230 Nm, garantendo prestazioni soddisfacenti per un SUV compatto.
- Accelerazione: La Jeep Avenger 1.2 MHEV accelera da 0 a 100 km/h in circa 9,0 secondi, una performance che la rende agile e adatta anche ai percorsi più dinamici.
- Trasmissione: La vettura è dotata di una trasmissione manuale a 6 marce (in alternativa, è possibile avere una trasmissione automatica a 8 marce), che consente una guida fluida e reattiva.
- Consumi e efficienza: Grazie alla tecnologia mild-hybrid, i consumi della Avenger sono contenuti, con una media di circa 5,6-6,0 litri per 100 km nel ciclo combinato, a seconda delle condizioni di guida. Le emissioni di CO2 sono contenute, con valori che si aggirano intorno ai 130-140 g/km.
Design e Estetica
- Esterni: Il design della Jeep Avenger è moderno e dinamico, con linee nette e una presenza imponente che si adatta perfettamente al linguaggio stilistico del marchio Jeep. La griglia anteriore con il classico logo Jeep al centro, i fari full LED e i paraurti dal design robusto conferiscono alla Avenger un aspetto energico e contemporaneo. Le linee scolpite sui lati e la generosa altezza da terra evidenziano il carattere SUV della vettura, pur mantenendo dimensioni contenute per un uso urbano facile e pratico.
- Cerchi: L'allestimento Altitude include cerchi in lega da 18 pollici, che aggiungono un tocco sportivo e rifinito alla vettura, senza compromettere il comfort.
- Dimensioni: La Jeep Avenger 1.2 MHEV ha una lunghezza di circa 4,1 metri, una larghezza di 1,77 metri e un’altezza di 1,60 metri, che la rende agile e manovrabile in città, ma anche abbastanza spaziosa da garantire comfort e abitabilità.
Interni e Comfort
- Cabina di guida: Gli interni della Jeep Avenger Altitude sono moderni e funzionali, con materiali di qualità e una disposizione razionale dei comandi. La plancia è caratterizzata da un design pulito e intuitivo, con uno schermo centrale di 10,25 pollici per il sistema di infotainment, che permette di controllare la navigazione, i media, e la connettività smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
- Volante: Il volante, rivestito in pelle, è ergonomico e offre un ottimo grip. È regolabile in altezza e profondità, consentendo di trovare la posizione di guida ideale.
- Comfort e spazio: I sedili sono comodi e ben rifiniti, con una buona qualità dei materiali e un buon supporto lombare. La vettura offre un buon spazio per cinque occupanti, con un abitacolo ben organizzato e molto luminoso grazie alle ampie superfici vetrate. I sedili posteriori possono essere abbattuti per aumentare la capacità del bagagliaio, che è pari a circa 355 litri.
- Infotainment e connettività: Il sistema di infotainment di serie è uno dei punti di forza dell'Avenger, con un display touch da 10,25 pollici che integra tutte le funzioni di navigazione, controllo del climatizzatore e connettività. È anche compatibile con il sistema Uconnect 5, che include una connessione wireless per Apple CarPlay e Android Auto, per una gestione semplice e immediata degli smartphone.
- Altri comfort: L'allestimento Altitude offre una vasta gamma di comfort, come il climatizzatore automatico a due zone, il cielo panoramico con tetto apribile, i sedili riscaldabili, e il sistema di illuminazione ambientale per un'atmosfera rilassante a bordo.
Tecnologia e Sicurezza
- Sistemi di assistenza alla guida: La Jeep Avenger 1.2 MHEV Altitude è dotata di una suite di tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza e l’esperienza di guida:some text
- Frenata automatica d'emergenza (AEB) con rilevamento pedoni e ciclisti.
- Lane Departure Warning con Lane Keep Assist, che avvisa il conducente se la vettura si avvicina troppo ai bordi della corsia.
- Cruise control adattivo che regola automaticamente la velocità per mantenere una distanza sicura dal veicolo che precede.
- Monitoraggio dell'angolo cieco con avviso di cambio corsia.
- Sistemi di parcheggio assistito con sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera a 360°.
- Rilevamento della stanchezza del conducente.
- Sicurezza passiva: La Jeep Avenger è costruita con una scocca rinforzata, airbag frontali, laterali e a tendina, oltre a una serie di sistemi di sicurezza attiva e passiva che migliorano la protezione dei passeggeri in caso di incidente.
Guida e Comportamento Stradale
- Dinamica di guida: La Jeep Avenger 1.2 MHEV E-Hybrid Altitude offre un comportamento dinamico equilibrato, con una buona maneggevolezza grazie alla sospensione ben tarata e alla dimensione compatta. Sebbene non sia un'auto puramente sportiva, la Avenger si comporta bene su strada, con una risposta pronta e una buona stabilità in curva. La trazione anteriore è abbinata a un sistema di sospensioni che assorbe bene le asperità della strada, offrendo comfort sia in città che su percorsi extra-urbani.
- Modalità di guida e confort: Il motore turbo da 1.2 litri, assistito dal sistema mild-hybrid, è reattivo, ma allo stesso tempo abbastanza parsimonioso nei consumi. Le modalità di guida consentono di personalizzare l’esperienza di guida, bilanciando la sportività con l'efficienza. La vettura è comoda nei lunghi viaggi e si fa apprezzare anche per l’ottima insonorizzazione dell’abitacolo.